
La Joy Volley vince in maniera chiara in casa della Sportilia Bisceglie nella gara che ha segnato l’avvio della stagione 2025-26 del girone A della serie C femminile Pugliese. Il risultato finale è stato di 3-1 per il team allenato da coach Michele Ironico.
L’avvio di gara sul parquet del Pala Cosmai è stato in salita dato che le padrone di casa sotto la guida del coach Nicola Nuzzi, gioiese doc e ormai biscegliese di adozione, ha saputo in maniera volitiva e decisa imporsi nel set di apertura con il punteggio di 27-25. Sin dalla partenza (4-0 doppio Nazzarini, Simone ed errore d’attacco gioiese) hanno preso le redini del set detenendo le stesse fino al 10-10 della Joy Volley giunto con un attacco dell’opposta Federica Tassi. Da qui a seguire, fino al 21-21 (float ace di Ripa) il match ha evidenziato un sostanziale equilibrio in ogni fondamentale. Quindi Losciale ha ridato il vantaggio al sestetto biscegliese (22-21) che è diventato di +3 (24-21 con un ace di Di Reda ed un attacco di Nazzarini). Il set point è stato però fallito dal servizio out di Di Reda che ha innestato la risalita gioiese, che si è portata sul 25-24 con mani-out di Tritto. Tuttavia vi è stato un altro “ribaltone” finale che ha portato al definitivo 27-25 (muro di Visone su Kabunda) per la Sportilia Bisceglie.
Lo 0-1 non ha minimamente scalfito la concretezza mentale e la reattività tecnica della Joy Volley. A dimostrazione di ciò l’avvio del secondo set propone una squadra gioiese molto attenta e lineare che si porta sull’8-5 (ace di Marika Falchi). A ciò fa seguito la risposta biscegliese che porta il parziale sul +1 (9-8 per Di Reda, autrice dell’ace gira punteggio). La Joy volley è in gara e lo dimostra creando un nuovo break di 4-0 con doppio ace di Cefalo (alla fine i servizi vincenti per le atlete della Joy Volley saranno 16). Il vantaggio acquisito da Kabunda e compagne non sarà più colmato dal sestetto biscegliese che subirà il pareggio con il punteggio di 16-25 (ace Joy Volley di Denicolò).
Il terzo set si apre con una partenza fulminea della Joy Volley che si porta sul 7-1, ma Bisceglie è reattivo e riprende il set portandosi sul 9-9. Il trend di equilibrio si mantiene fino al 22-22, ma nella fase topica del set emerge la migliore tenuta mentale per la squadra del presidente D’Elia che conclude 25-22 con un doppio ace-float di Denicolò.
Nel quarto e poi conclusivo set di gara la Joy Volley parte molto bene e si porta sull’8-4 (muro di Kabunda su De Tullio) e nonostante vari tentativi di rientro biscegliese tiene bene campo e punteggio andando a vincere il set ancora con il punteggio di 25-22 (chiuso da Federica Tassi in maniera perentoria) ed il match per 3-1.