
Derby intenso e combattuto al PalaCapurso, ma dal sapore amaro per la Joy Volley Gioia del Colle, superata al quinto set dall’Academy Volley Gioia dopo oltre due ore di battaglia. La formazione allenata da Michele Ironico ha lottato punto su punto, arrendendosi solo nel set decisivo con il punteggio finale di 2-3 (21-25, 25-19, 22-25, 25-20, 7-15).
Un match ricco di emozioni e scambi di alto livello tecnico, giocato da entrambe le squadre nel pieno rispetto del fair play e con grande intensità agonistica.
Nel primo set la Joy parte contratta, subendo il ritmo e la precisione delle ospiti che, trascinate da Milano e Berardi, prendono il largo fino al 25-21. Pronta la reazione biancorossa nel secondo parziale: Cefalo e Tritto firmano l’allungo che consente alla Joy di pareggiare i conti (25-19).
Il terzo set vive sull’equilibrio fino all’8-8, poi l’Academy piazza un break decisivo (12-9) con un ace di Pavone e mantiene il vantaggio fino al 25-22. Ma la Joy non molla: nel quarto parziale le ragazze di Ironico, trascinate da Rossano e Cefalo, rimontano dal 2-7 e con un muro punto sul 22-20 completano la rimonta vincendo 25-20, portando il derby al tie-break.
Nell’ultimo set l’equilibrio dura fino al 4-4, poi la Academy prende il controllo della gara e chiude 15-7, conquistando la seconda vittoria stagionale, la prima in trasferta.
Da evidenziare le ottime prestazioni individuali: Tassi (20 punti), Cefalo (19), Tritto e Kabunda (16) in doppia cifra per la Joy Volley; Pavone (22), Milano (21) e Anna Masiello (11) le migliori per l’Academy.
Nonostante la sconfitta, la Joy Volley ha mostrato carattere e determinazione, segni incoraggianti in vista del prossimo impegno in trasferta contro la Primadonna Volley Bari.
Derby intenso ma poco fortunato per la Joy Volley Gioia. La squadra del tecnico Michele Ironico, infatti è stata superata al quinto set dall’Academy Volley Gioia.
La successione dei set è stata la seguente: (21-25; 25-19; 22-25; 25-20; 7-15). Le fasi di tutti i set giocati sono state ben giocate ed intense sia tecnicamente che agonisticamente nel massimo senso del fair play.
Il 1° set è iniziato con una buona partenza della squadra ospite andata sul 4-1. La risposta della Joy Volley è stata repentina quanto positiva ed ha portato al 4-4 con Falchi attacco di seconda intenzione. Il pari è stato di breve durata dato che il successivo vantaggio (5-4) ha sorriso all’ Academy per via di un servizio errato della Joy Volley. La Academy ha poi capitalizzato bene il nuovo vantaggio ampliandolo fino al +7 (17-10, ace di Berardi) ed ha poi proseguito fino a concludere in maniera vincente il set sul 25-21 (attacco dell’opposta Milano).
Lo 0-1 non ha minimamente scalfito la determinazione del sestetto della Joy Volley che, ha avuto nel secondo set un avvio positivo e continuo portandosi subito sul 10-7 (attacco preciso da 4 di Cefalo), per poi proseguire sul 19-13 (ace float di Tritto) ed andare sul definitivo 25-19 e portarsi sull’1-1.
Nel terzo set vi è stato un avvio in equilibrio fino all’8-8. A partire da questa situazione vi è stato una accelerazione della Academy Volley Gioia che ha prodotto un break di 4-1 portandosi sul 12-9 (ace float di Pavone). La situazione di vantaggio è stata mantenuta fino al conclusivo 25-22 (muro di Milano). In tal modo la Academy Volley Gioia si riportata in vantaggio, 2-1.
Nel 4° set lo start-up del gioco è stato favorevole alla Academy che si è portata sul 7-2. A questo avvio ha fatto seguito una lenta ma costante e lineare risalita della Joy Volley che ha, tenuto le giocate avversarie, e costruito il suo ritorno fino a girare il punteggio a proprio favore, in maniera definitiva, sul break del 22-20 (Rossano, muro su Pavone) e vincere il set con il punteggio del 25-20 (Cefalo attacco vincente), approdando al 2-2 e quindi alla disputa del quinto e deciso set.
L’ultimo atto del derby gioiese ha visto una partenza equilibrata fino al 4-4 cui è seguito un break (+3) della Academy Volley Gioia andata sul 7-4. Su questa situazione la compagine di coach Castellaneta ha poi costruito il definitivo +8 (15-7) che ha portato al secondo successo stagionale, primo esterno.
Da segnalare le atlete andate in doppia cifra, per entrambe le squadre. Tassi (20 punti), Cefalo (19), Tritto e Kabunda (16) per la Joy Volley. Pavone (22 punti), Milano (21) e Anna Masiello (11) per la Academy Volley Gioia.
Nel prossimo turno la Joy Volley sarà impegnata a Bari in casa della Primadonna Volley Bari.