LA JV NEW VOLLEY TORNA AL SUCCESSO NEL GIRONE B: VITTORIA PER 3-1 CONTRO L’IDEAL TALSANO

La JV New Volley Gioia torna al successo nel girone B. Ci riesce superando, fra le mura amiche del PalaKouznetsov, l’Ideal Talsano sul risultato finale di 3-1(25-12, 20-25, 25-20, 25-11). A digiuno di vittorie da metà marzo, la squadra di coach Ironico muove la sua classifica, conquistando tre punti d’oro che la proiettano momentaneamente al settimo posto, quello che vale la permanenza diretta nella categoria (a +2 sulla Tr Inox San Cassiano che questa sera sarà di scena al PalaCesari di Cutrofiano).

Ma passiamo alla cronaca del match.

1° SET: Partenza arrembante della NVG che, guidata dal trio composto da Palmisano, Tassi e Lombardi, si porta subito a +4 sulla formazione tarantina (11-7). Il break realizzato dà inizio alla fuga della compagine gioiese che, in pieno controllo delle operazioni di gioco, riesce a chiudere il primo set sul punteggio di 25-12, siglato da Quatraro.

2° SET: Il ritorno in campo della NVG non è dei migliori. L’Ideal Talsano ne approfitta e, trascinata dalle schiacciatrici Letizia Basile e Nejat Basile, si mostra insidiosa al servizio e combattiva in fase difensiva. La New Volley Gioia fa fatica a tenere il passo delle avversarie che, alla fine, con un nuovo break nel finale, si aggiudicano il secondo set sul defintivo 20-25.

3° SET: Accusato il colpo per la parità ristabilitasi nel computo set, il sestetto gioiese si ritrova subito a -2 (9-11) dalle tarantine. Coach Ironico corre subito ai ripari, inserendo Monica Cillo. L’ingresso in campo della schiacciatrice barese cambia il volto alla contesa: si passa dal 16-18 al 22-19. È ancora una volta l’ottima fase break della NVG a fare la differenza e a segnare la chiusura del terzo set sul 25-20.

4° SET: L’ultimo atto della gara è un autentico monologo biancoblù, che vede protagoniste Lombardi e Tassi. Mostrando sicurezza in tutti i fondamentali, la JV New Volley Gioia riesce a fare sua la vittoria, chiudendo il set sul 25-11 con un gran muro di Quatraro.

A cura del giornalista Franco Pavone

torna su