
La Joy Volley continua a sudare in vista del debutto nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Il gruppo biancorosso, guidato da coach Sandro Passaro, sta alternando intense sessioni di allenamento nella palestra pesi Pascal a sedute tecnico-tattiche al PalaCapurso, con l’obiettivo di presentarsi al meglio ai primi impegni ufficiali della stagione.
La preparazione estiva rappresenta un momento cruciale non solo per affinare la condizione fisica, ma anche per cementare l’identità della squadra, rafforzare l’intesa tra i reparti e consolidare i meccanismi di gioco. In questo senso, il primo vero test arriverà tra due settimane con l’allenamento congiunto sul campo dell’Aurispa DFV Lecce, occasione utile per misurarsi contro un avversario di spessore e per verificare il livello di crescita dopo le prime settimane di lavoro.
Parallelamente al lavoro sul campo, la società ha anche tracciato le linee guida nello spogliatoio: sarà ancora Romolo Mariano a vestire i panni di capitano, riconfermato per la sua esperienza e per la capacità di essere punto di riferimento nei momenti decisivi. Accanto a lui, con il ruolo di vice capitano, ci sarà Matteo Paris, atleta di carisma e personalità, pronto a rappresentare un ulteriore collante tra squadra e staff.
Il presidente Gianni D’Elia ha commentato con soddisfazione la decisione di riconfermare Mariano nel ruolo di capitano e di affidare a Paris la fascia di vice: «La scelta di confermare Mariano come capitano era doverosa e, al tempo stesso, un grande piacere. Parliamo di un giocatore che rappresenta un punto di riferimento all’interno dello spogliatoio e sul parquet: per esperienza, qualità e leadership è l’uomo giusto per guidare i compagni. Il suo carattere si sposa perfettamente con i valori e gli obiettivi della società. Allo stesso tempo, la scelta di nominare Paris vice capitano va nella direzione di dare continuità e solidità a un gruppo che ha già dimostrato grande compattezza».
Il numero uno del club biancorosso ha poi condiviso le prime impressioni dopo le prime due settimane di lavoro stagionale: «Ho visto una squadra molto affiatata, determinata e con tanta voglia di fare bene. Questo ci dà fiducia e ci spinge a lavorare con ancora più convinzione. Le sensazioni sono assolutamente positive».
Romolo Mariano, capitano riconfermato, ha commentato così la scelta della società: «Non lo vivo come un peso, ma come una responsabilità. Anzi, è un grande motivo d’orgoglio. Ringrazio la società per avermi confermato anche quest’anno in questo ruolo: ogni giorno cercherò di dare il meglio di me stesso, portando il miglior esempio possibile soprattutto ai più giovani, ma anche a un gruppo che è già formato da ragazzi esperti, che quindi non hanno bisogno di grandi parole. Essere capitano in una società che cresce costantemente, ambiziosa, in una piazza così calorosa e sostenuta da un grande tifo è davvero qualcosa di speciale. Certo, c’è sempre da lavorare e da dimostrare, ma questo stimolo rende il ruolo ancora più bello».
Emozionato ma contento per la nomina il palleggiatore Matteo Paris: «Sono molto onorato della fiducia che mi hanno dato il Presidente, l’allenatore e tutta la squadra. Gioia è una piazza importante nel panorama del volley italiano e per me indossare la fascia di vicecapitano è davvero un onore. Sono felicissimo di questa responsabilità e non vedo l’ora di iniziare ufficialmente la stagione. In queste prime due settimane di preparazione abbiamo lavorato tanto e con grande intensità: la fatica c’è, ma vuol dire che stiamo lavorando bene. Le sensazioni sono ottime. La società, pur essendo giovane, non ci fa mancare nulla ed è una grandissima motivazione essere qui».
Una scelta che testimonia la volontà della Joy Volley di valorizzare le proprie certezze e di ripartire da uomini di esperienza e leadership, capaci di guidare un gruppo che unisce entusiasmo, qualità e voglia di emergere.
La stagione biancorossa è appena iniziata, ma la strada intrapresa lascia già intravedere entusiasmo e determinazione.